Riaprono i reparti di Aerosolterapia e Fangoterapia alle Terme Stufe di Nerone

Le Terme Stufe di Nerone riaprono i reparti di aerosolterapia e fangoterapia in un nuovo edificio immerso nel parco termale, un luogo pensato per coniugare comfort, sicurezza e tradizione termale.
Un ritorno importante per la salute, che riporta in primo piano i benefici delle cure termali naturali nei disturbi articolari, respiratori e nei percorsi post-COVID.

Un nuovo spazio dedicato alla salute naturale

Dopo quasi un anno di pausa, i reparti di terapie inalatorie e di fangoterapia tornano operativi in ambienti completamente rinnovati, luminosi e immersi nel verde.
La progettazione del nuovo edificio rispetta il ritmo del luogo: materiali naturali, silenzio e una vista che apre al parco termale, per un’esperienza che unisce cura e benessere profondo.

La medicina termale è la medicina del tempo e della pazienza: si fonda sull’ascolto del corpo e sulla capacità della natura di restituire equilibrio, forza e serenità.”
Prof.ssa Maria Costantino, Specialista in Medicina Termale

La ricerca scientifica che conferma i benefici

La prof.ssa Maria Costantino, Specialista in Medicina Termale, Audiologia e Farmacologia, docente presso l’Università di Salerno, ha condotto uno studio scientifico in collaborazione con il centro di eccellenza internazionale F.I.R.S.Thermae.
Lo studio, pubblicato su riviste mediche di rilievo, ha dimostrato l’efficacia delle terapie termali balneoterapiche e inalatorie delle Terme Stufe di Nerone.

Risultati dello studio

  • Un campione rappresentativo di pazienti con patologie articolari, infiammatorie o respiratorie, inclusi soggetti post-COVID.

  • Miglioramento della qualità della vita, con riduzione di dolore e infiammazione.

  • Recupero della funzionalità respiratoria e diminuzione delle riacutizzazioni croniche.

  • Nei pazienti con sindrome post-COVID, miglioramento significativo di respiro, energia e tono generale.

“Le cure inalatorie termali hanno ridotto i sintomi delle infiammazioni croniche delle vie aeree, migliorando la respirazione e diminuendo la frequenza delle riacutizzazioni.”


Il segreto è nell’acqua

L’acqua delle Terme Stufe di Nerone è ipertermale, salso-bromo-iodica-solfata e batteriologicamente pura.
Ricca di minerali preziosi, ha proprietà antinfiammatorie, lenitive e rigeneranti, ideali per:

  • artrosi e reumatismi

  • contratture muscolari

  • sinusiti, bronchiti e riniti croniche

  • sindrome post-COVID

→ Scopri di più sulla fangoterapia termale
→  Approfondisci le cure inalatorie e aerosol termali


Informazioni utili

Le terapie inalatorie e di fangoterapia sono disponibili in tutti i giorni di apertura delle Terme, con i seguenti orari:

Lunedì, Martedì, Giovedì e Venerdì
9.00 – 12.30 / 14.00 – 18.30

Sabato e Domenica
9.00 – 12.30 / 14.00 – 16.30

(Chiuso il Mercoledì)

 

Si effettuano su prenotazione telefonicamente allo 0818688006 oppure contattaci qui.

Share