Aggiornamenti
Ultimo aggiornamento: 10/01/2022
ACCESSO ALLE TERME
L'accesso alle Terme è possibile con il Green Pass Rafforzato (vaccino o guarigione nei 6 mesi precedenti).
NON sussiste l’obbligo di esibizione del Green Pass per l’accesso alle attività dei centri termali per l’erogazione delle attività riabilitative e terapeutiche per le quali risulti la prescrizione medica. La prescrizione, come del resto il Green Pass, rimane al cliente che la esibirà all’accesso.
La Stufe di Nerone SRL è titolare della concessione mineraria n.189/09, autorizzata con decreti ministeriali ad effettuare antroterapia, balneoterapia, irrigazioni vaginali, aerosolterapia e balneo-fangoterapia.
L’azienda potrà erogare le prestazioni termali, in quanto dispongono di presidio sanitario obbligatorio, come da DPCM del 24/10/2020 comma 9, lettera f.
Tutti i nostri protocolli sono in linea con le linee governative, regionali e della nostra associazione nazionale Federterme, sono validati dalla task force covid, Direttore sanitario, medico competente e responsabili della sicurezza.
- Predisponiamo la distanza di sicurezza tra ogni lettino o sedia a sdraio, sia all’interno che all’esterno.
- L’Istituto Superiore di Sanità ha dichiarato che “non vi sono prove che COVID-19 possa essere diffuso all’uomo attraverso l’uso di piscine o vasche idromassaggio. Il corretto funzionamento, la manutenzione e una adeguata disinfezione, di piscine e vasche idromassaggio assicurano l’inattivazione del virus SARS-CoV-2” (FAQ - ISS del 16.04.2020).
- Tutti i nostri prodotti per la pulizia sono certificati per la sanificazione e disinfezione
- Procediamo ad una sanificazione dell’intera struttura, fatta da azienda certificata, sia prima dell’apertura che periodicamente.
- Al fine di ridurre al minimo le possibilità di assembramento, l’accesso ad ogni reparto è contingentato.
- Gli spogliatoi verranno sanificati dopo ogni utilizzo dal personale competente.
- Tutti i nostri dipendenti sono provvisti dei DPI necessari.
- I reparti verranno chiusi con tempistiche differenti per consentire un deflusso ordinato e senza assembramenti.
Approfondimenti
Le modalità di accesso sono sempre le stesse: con abbonamento e ingresso singolo giornaliero che si possono acquistare in sede o sul nostro sito di ecommerce.
Dopo l’acquisto è necessario effettuare la prenotazione per il giorno desiderato, tramite telefono (al numero 081 8688006) - sito internet - e-mail (scrivendo a info@stufedinerone.com)
La prenotazione è valida per l’intera giornata, non c’è limite di tempo alla permanenza in struttura.
Gli ingressi alla struttura sono contingentati in base ai metri quadrati. Se vuoi avere la sicurezza di entrare, chiamaci o scrivici entro le ore 18.00 del giorno antecedente la data di accesso.
Se per esempio vuoi accedere il giorno 25 Maggio, puoi prenotare entro le ore 18.00 del giorno 24 Maggio.
Per la prenotazione è sufficiente inserire i dati di un solo utente: codice fiscale, indirizzo mail, data e numero di persone. A seguito arriverà la mail di avvenuta prenotazione.
La prenotazione può essere disdetta entro le ore 23.00 del giorno antecedente la data di prenotazione.
Per esempio se è stato prenotato il giorno 25 Maggio, la disdetta deve essere effettuata entro le ore 23.00 del 24 Maggio. Dopo due prenotazioni disattese (noshow), automaticamente non si potrà prenotare per 15 giorni.
Al momento, i servizi disponibili presso le Terme sono: - Cure Inalatorie (escluse aerosol con getto di vapore) - Balneoterapia (nelle piscina interna ed esterna) e successiva reazione termale - Punto ristoro - Massaggi
Attenzione al momento non è possibile effettuare sedute di antroterapia (le grotte naturali).
Accesso
L’accesso alla struttura sarà consentito previa misurazione della temperatura corporea, se questa è inferiore a 37,5° C ed esclusivamente a coloro che indossano la mascherina.
Ricorda di mantenere la distanza di almeno 1 metro nell’eventuale fila di attesa per l’ingresso.
Avere la prenotazione permette l’accesso con priorità.
Spogliatoi e armadietti
Oltre le consuete operazioni di pulizia quotidiana, ogni spogliatoio e armadietto viene sanificato dopo ogni utilizzo dal nostro personale con detergenti certificati.
Nello spazio comune degli spogliatoi è obbligatorio indossare la mascherina.
Vasche termali (interna ed esterna)
L’accesso alle vasche termali è contingentato, per cui è richiesta la collaborazione degli ospiti nell’evitare di sostare per tempi prolungati all’interno delle stesse nel caso in cui ci sia una fila di attesa.
All’interno delle vasche non è obbligatoria la mascherina, mantieni la distanza di almeno 2 metri.
Spazi interni
Durante la fase di reazione termale negli ambienti chiusi è obbligatorio indossare la mascherina.
Sii responsabile, sanifica la tua sdraio o lettino con i sanificanti a disposizione.
Parco termale
Il parco è predisposto per garantire un corretto distanziamento sociale, non è consentito spostare i lettini/sdraio a proprio piacimento ma è necessario richiedere l’intervento del nostro personale addetto.
Durante la fase di reazione termale nelle aree esterne, è consentito non indossare la mascherina.
Sii responsabile, sanifica la tua sdraio o lettino con i sanificanti a disposizione.
Punto ristoro
Al momento è possibile solo il servizio bar da asporto con possibilità di consumare i prodotti nelle apposite aree. Occorre recarsi all’esterno del punto ristoro per effettuare l’ordine.
Ricorda di mantenere la distanza e di indossare la mascherina.